top of page


Francesco Recami I killer non vanno in pensione
Francesco Recami si fa beffe dei costumi italici con un nuovo noir paradossale che combina comicità, omicidi e atmosfere alla «Fargo»....
Mauro Bramardi
15 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Gianrico Carofiglio«Rancore»
Penelope Spada è un ex PM milanese che per motivi oscuri ha dovuto lasciare la magistratura. Ora vive conducendo indagini per conto di...
Mauro Bramardi
1 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti

Piccole donne rosse Marta Sanz
La giovane Paula Quiñones arriva nel paese di Azafrán, nella meseta spagnola, come volontaria per la localizzazione delle fosse comuni in...
Mauro Bramardi
18 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti

Beppe Fenoglio è la guida sicura nell’oscurità della nostra vita
Nel marzo del 1960, “individuale” e “romantico” non erano più termini quasi scandalosi nel parlare della Resistenza. Si poteva...
Mauro Bramardi
16 mar 2022Tempo di lettura: 6 min
2 visualizzazioni
0 commenti

Marta Sanz Piccole donne rosse
«Marta Sanz è una delle voci più coraggiose della letteratura spagnola contemporanea». Manuel Rodríguez Rivero, BABELIA La giovane Paula...
Mauro Bramardi
16 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Carlo Lucarelli «Léon»
«Una storia che ha lasciato, giuro, senza fiato anche me. Ancora più di Almost Blue. Spero sia così anche per voi». Carlo Lucarelli Con...
Mauro Bramardi
22 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Tre cene (l'ultima invero è un pranzo) di Francesco Guccini
Tre storie, un coro di voci riunite in osteria per cogliere l'attimo fuggente di una serata tra amici. Dagli anni Trenta, con la loro...
Mauro Bramardi
14 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Walter Veltroni C'è un cadavere al Bioparco
Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese...
Mauro Bramardi
11 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Lenz Koppelstätter Il silenzio dei larici
Il remoto paesino di Santa Gertrude in val d’Ultimo viene sconvolto, in una bella giornata primaverile, da una scoperta raccapricciante....
Mauro Bramardi
8 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Hakkan Nesser Barbarotti e l'autista malinconico
«Non è giusto che io viva. Sono in molti a pensarlo, e li capisco.» Così scrive nei suoi appunti Albin Runge, ex accademico e autista di...
Mauro Bramardi
27 set 2021Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page